Chi siamo:

Il gruppo ASD Freeblue Genova nasce con il proposito di divulgare l'apnea subacquea secondo la didattica APNEA ACADEMY®, e raccoglie iscritti ed amici, appassionati di apnea, che si impegnano per sviluppare e accrescere al meglio le proprie esperienze nel campo dell'apnea subacquea, la nostra passione!

Mission: diffondere l'attività dell'apnea subacquea a scopo ricreativo e dilettantistico secondo lo statuto U.I.S.P. e secondo la didattica di APNEA ACADEMY®, cui si ispira l'intera attività sociale.

Obiettivi principali: l'associazionismo per il piacere di condividere la stessa passione nelle esperienze in mare, sia nell'ambito di attività prettamente didattiche, che nell'ambito di attività "extra-didattiche" unendo sempre passione, professionalità e competenze con il divertimento. I nostri istruttori sono ottimi professionisti in grado di fornirti subito utili consigli per andare in mare i sicurezza non tralasciando il divertimento. Per maggiori dettagli sulla didattica più prestigiosa del mondo, visitate il sito ufficiale della nostra scuola: APNEA ACADEMY®.

 

Gli Istruttori:

Mirco Massone, genovese, classe 1967, sposato con due figli, è Istruttore A.A. 2006, Istruttore specialità "MONOPINNA" (Base ed Avanzato) 2007,  Istruttore specialità "Assetto Variabile - No-Limits" 2009; Istruttore specialità "RESCUE" 2010, Istruttore BLSD DAN EUROPE 2010; AHA HeartSaver CPR AED Certified N° 015171; Autorizzazione DAE N° 3/1358/2016; Brevetto FIN N° 350602 SALVAMENTO - Istruttore Allenamento Mentale (Base ed Avanzato) 2010; "Master Instructor" Apnea Academy 2011. Per questa qualifica ha conseguito i moduli formativi: Assetto Variabile Regolamentato - No-Limits, Allenamento Fisico, Compensazione, Rescue, Deep-Inside (Allenamento Mentale base ed avanzato), Watsu.

Andrea Ghè, alessandrino, classe 1972, è istruttore dal 2010, istruttore per la didattica PSS dal 2009. Ha bruciato tutte le tappe da allievo emergendo prestissimo perché sempre preparato, responsabile e disciplinato. Si è successivamente candidato per il percorso didattico come istruttore facendo enormi progressi nel ruolo di assistente istruttore.

Nel novembre 2010 diviene istruttore APNEA ACADEMY®. Un istruttore molto preparato atleticamente e tecnicamente, affidabile e sicuro in acqua. Una certezza!